La mostra ‘Via Appia. La strada che ci ha insegnato a viaggiare’, vuole promuovere la sua riscoperta e accrescere la consapevolezza della sua unicità
A Civita Giuliana ritrovati gli attrezzi dei carpentieri in una stanza: è l’ultima scoperta nel quartiere servile della villa
Al Museo Rietberg di Zurigo uno sguardo inedito con la mostra Più che oro – Lustro e visione del mondo nella Colombia indigena
Pompei, scavi nella Regio IX rivelano un sacrarium con pareti blu, restituendo oggetti appartenenti all’arredo della casa, temporaneamente depositati in occasione dei lavori edilizi estesi a tutto il complesso
Presentate 600 opere d’arte rimpatriate dagli Stati Uniti d’America dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC)
L’insula dei Casti Amanti è uno dei luoghi più complessi e suggestivi di Pompei, in quanto composta da più abitazioni e un’attività commerciale, un panificio
Lungo il fiume. L’abitato etrusco del Forcello, la mostra al secondo piano del Museo Archeologico Nazionale di Mantova
La pietra di Grotta Romanelli costituisce l’ultima rappresentazione e anche l’ultima testimonianza di leone delle caverne in Europa
A cento anni dall’inaugurazione, il Museo Correale di Terranova a Sorrento inaugura la nuova sezione archeologica Luca Di Franco
Al Parco Archeologico di Ercolano il cantiere nella Stanza del Custode della Sede degli Augustali che contempla documentazione, scavo, manutenzione e restauro