Una megalografia, un grande affresco di Dioniso emerge nell’area centrale di Pompei, nell’insula 10 della Regio IX, dalla casa del Tiaso
L’analisi degli isotopi mostra come nell’VIII secolo a.C. la comunità dell’isola di Ischia era formata da immigrati greci, fenici e italici (con una presenza importante di donne anch’esse immigrate)
Scoperta la tomba di Thutmose II, uno dei faraoni della XVIII dinastia: il luogo della sua sepoltura non era stato ancora ritrovato
Conclusa la campagna di ricerche archeologiche 2025 alle Grotte di Pertosa-Auletta: evidenziata l’esistenza di una struttura di culto di età ellenistica (IV-I secolo a.C.)
DHOMIAP Project: concluse le indagini geofisiche nell’area archeologica di Khor Rori in Oman, nella regione del Dhofar
Il Tesoro di Terzigno. Ori e argenti della Villa 2, da cava Ranieri una nuova esposizione permanente al Museo Archeologico di Terzigno – MATT
Carabinieri TPC restituiscono stele funeraria di età romana a Merida, asportata dal Complesso Archeologico di Merida, in Spagna
Nell’area, ubicata nelle vicinanze della Certosa di San Lorenzo a Padula, si è scoperta una importante necropoli del IV secolo a.C.
Jacopa da Cencelle: una storia virtuale di vita e salute femminile nel Medioevo al Museo di Storia della Medicina della Sapienza
Entro fine anno 2025 nuovi spazi espositivi al Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN: si lavora al piano interrato per creare un ulteriore livello nell’itinerario di visita