L’egittologo Zahi Hawass annuncia il ritrovamento dell’insediamento di Tjehen-Aten “Aton Abbagliante”, nei pressi della città di Luxor
Il Museo Egizio di Torino riconferma la sua missione principale: quella di far arrivare le sue collezioni ad un numero sempre maggiore di persone, con un nuovo virtual tour nelle sale di Deir el-Medina e della tomba di Kha
Dalle Alpi alle Piramidi. Piccole storie di Piemontesi illustri: il Museo Egizio racconta i protagonisti della sua storia nella loro lingua
L’approccio interdisciplinare aiuterà, in futuro, a delineare la storia degli Hyksos, e a svelare l’origine di questi faraoni
In Egitto: i templi salvati dal Nilo, il regista Olivier Lemaitre combina archivi, storie e animazioni 3D, dando vita a una grande avventura
Fumo negli occhi è un ironico e squisito memoir autobiografico saggistico che indaga gli aspetti più interessanti della morte. Da Carbonio Editore, collana Cielo Stellato
“La strada per Menfi e Tebe passa da Torino”. Così pronunciò Jean-François Champollion e proprio da questo luogo magico, il Museo Egizio di Torino, partirà lo speciale televisivo condotto da Alberto Angela: “Stanotte al Museo Egizio”.
Il Museo Egizio di Torino ha vinto il Premio Patrimonio/Premi Europa Nostra 2020 nella categoria ricerca, grazie all’ideazione della piattaforma digitale Turin Papyrus Online Platform (TPOP)
Importanti scoperte a Saqqara, la sepoltura di Didibastet e quella dei sacerdoti della dea serpente Niut-shaes. Ritrovata una rara maschera d’argento
Possiamo visitare online la mostra “Archeologia Invisibile”, in un Museo Egizio di Torino, sempre più digitale, nelle sue sale e nella sua collezione