Chissà se Orfeo si sarebbe voltato indietro se al posto della sua amata Euridice ci fosse stata la Medusa di Martine Desjardins
Il dio del labirinto di Colin Wilson, il mistery gotico edonista Su ClassiCult Colin Wilson è una presenza fissa grazie allo straordinario lavoro…
La fiaba nucleare dell’uomo bambino è un romanzo breve dell’autore ubzeko Hamid Ismailov edito da Utopia. Una fiaba moderna e antichissima.
Santi Numi: Jacopo Masini confeziona una irriverente antologia di racconti pseudoagiografici per Exòrma Edizioni, una rilettura ironica della santità
La Puglia maledetta di Andrea Donaera in Lei che non tocca mai terra Lei che non tocca mai terra è la nuova riuscitissima…
La terza geografia è un incantesimo. Quanta retorica poetica, critica, citazionistica si potrebbe applicare (falsamente?) alle numerose sillogi poetiche che contaminano il panorama…
Tommaso Lisa con Memorie dal sottobosco indaga l’intimo rapporto tra uomo e natura con un affascinante memoir entomologico
Acari di Giampaolo Rugo, edito da Neo. Edizioni, è un gioiello, un romanzo di racconti che spiega la malinconia della commedia umana
Carbonio Editore continua a sorprendere la sua cerchia di lettori con nuove opere fondamentali, tra queste impossibile non segnalare Religione e ribellione di…
TerraRossaEdizioni rilancia una delle opere più atipiche del panorama letterario italiano, ovvero Uno su infinito di Cristò, già pubblicato da due editori diversi col titolo That’s (im)possible