27 Dicembre 2020
Il mio nome è mostro: intervista a Katie Hale
Una trama cesellata nella disperazione e nella desolazione, così appare il gioiello arido di Katie Hale, Il mio nome è Mostro
0 Commenti19 Minuti
20 Ottobre 2020
L’esoterismo erotico de Il libro della creazione di Sarah Blau
Sarah Blau con Il libro della creazione, Carbonio Editore, sigla un romanzo complesso tra il realismo magico e l'eterodossia ebraica
0 Commenti5 Minuti
20 Ottobre 2020
Intervista a Paolo Scardanelli, l’ambizioso esordio per Carbonio Editore
0 Commenti5 Minuti
16 Ottobre 2020
Il ragno del tempo. Un romanzo da bestseller nato dalla piccola editoria
Il ragno del tempo di Maico Morellini ed edito da Providence Press è un romanzo dalla potenza soprannaturale figlio della piccola editoria
0 Commenti6 Minuti
11 Ottobre 2020
Poeti giapponesi: scoprire la modernità attraverso i versi della nuova tradizione letteraria
Maria Teresa Orsi e Alessandro Clementi Degli Albizzi, curatori dell'antologia Poeti giapponesi, hanno risposto alle nostre domande
0 Commenti27 Minuti
19 Settembre 2020
Scardanelli, l’estate del nostro scontento: “L’accordo. Era l’estate del 1979”
Scardanelli sigla un romanzo d'esordio potente, L'accordo. Era l'estate del 1979 di Carbonio Editore è una novità di impattante bellezza
0 Commenti10 Minuti
2 Agosto 2020
La scrittura non si insegna: intervista a Vanni Santoni
La scrittura non si insegna è il nuovo libro di Vanni Santoni, edito da Minimum Fax. Un saggio che spinge gli aspiranti scrittori a una nuova consapevolezza
0 Commenti35 Minuti
30 Luglio 2020
Costantinopoli, quando Carlomagno fu il protagonista di un poema eroicomico
Nel poemetto eroicomico "Il Viaggio di Carlomagno in Oriente" si scopre una Costantinopoli dorata che diventa teatro di imprese mirabolanti e fantastiche
0 Commenti10 Minuti
30 Luglio 2020
Cantar de mio Cid, dal poema epico alle tensioni storico culturali
Il Cantar de mio Cid è il poema epico che funge da "cronicas storico-poetica" del grande palcoscenico culturale medievale della penisola iberica
0 Commenti14 Minuti
12 Giugno 2020
Fumo negli occhi, quando Caronte sorride
Fumo negli occhi è un ironico e squisito memoir autobiografico saggistico che indaga gli aspetti più interessanti della morte. Da Carbonio Editore, collana Cielo Stellato
0 Commenti6 Minuti