La mostra “Tutankhamun, Treasures of the Golden Pharaoh” permetterà di fruire di reperti legati a Tutankhamon, a quasi 100 anni dalla scoperta della tomba
Giovedì 28 marzo si tiene il quinto incontro della rassegna I giovedì del PArCo: il ciclo di conferenze previste i giovedì pomeriggio nella splendida sede della Curia Iulia.
Dal 22 marzo è stato inaugurato un nuovo percorso di visita a Villa Adriana che include per la prima volta un angolo rimasto fino ad ora nascosto ed inedito per motivi di sicurezza: il Serapeo.
Il Ministro per i beni e le attività culturali, Alberto Bonisoli, ha incontrato presso il Museo Nazionale di Palazzo Altemps a Roma, il Ministro della Cultura della Repubblica Popolare Cinese, Luo Shugang. Nel corso del cordiale colloquio i due ministri hanno ribadito la volontà di rafforzare la cooperazione culturale e l’impegno a collaborare sulla lotta al traffico illecito di beni culturali.
Fidenae alla Porta di Roma è un nuovo progetto promosso dalla Soprintendenza Speciale di Roma che ha portato alla creazione di uno spazio espositivo ricco di reperti archeologici
L’arte sublime di Antonio Canova, raccontata nel film “Canova” di Magnitudo Film, vi attende al MANN-Museo Archeologico Nazionale di Napoli
La statuetta egizia “Ushabti” in faience, risalente al VI sec. a.C., e trafugata il 28 dicembre 1964 dal locale Museo Civico è stata riconsegnata a Modena durante una cerimonia.
Quasi un gioco di parole. Eppure, è solo l’ultimo pioneristico obiettivo che si è posto il Museo Egizio di Torino: raccontare e rivelare al pubblico l’“invisibile” nascosto dietro ad un reperto archeologico esposto all’interno di un salone ottocentesco.
Bari, 1009. Melo è membro di una delle famiglie baresi più ricche e influenti, nonché ‘esponente dell’èlite longobarda barese, che mai si era piegata ai nuovi dominatori e che era vessata da una pressione fiscale eccessiva e da poche autonomie concesse dal governo di Costantinopoli ad una città in piena crescita economica e commerciale.
il Governo regionale ha deciso di approvare proprio le ultime proposte avanzate da Tusa nelle scorse settimane.