Storie di Pastori e di marinai. I Paesaggi di Laguna dell’Antico Epiro. Al Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno, venerdì 20 gennaio 2023, incontro con il Prof. Enrico Giorgi
La Villa di Poppea si anima con statue e reperti che ritornano in situ; un Museo diffuso per raccontare, conservare e valorizzare il patrimonio statuario di Oplontis
Nuove scoperte sulla dieta dell’Homo erectus a Giava; lo studio è stato pubblicato su Nature Ecology and Evolution
Dal 13 gennaio ai Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli, la mostra La Roma della Repubblica. Il racconto dell’archeologia
La mostra Sedersi allegramente davanti al dio: le cappelle votive di Deir el-Medina indaga la religiosità e la devozione personale nel Nuovo Regno
Una delle domus più belle e sontuose di Pompei, la Casa dei Vettii, riapre dopo oltre 20 anni di attesa.
Il progetto di restauro, intrapreso nel 2016 sotto l’egida di Massimo Osanna si è avvalso della collaborazione di un team interdisciplinare che ha coinvolto archeologi, architetti, restauratori, ingegneri, strutturisti e esperti di giardinaggio, profilandosi come uno dei cantieri più complessi nel panorama dei beni archeologici degli ultimi decenni.
Asterix & Obelix – Il Regno di Mezzo, è l’attesissimo quinto film sulla serie francese di culto, diretto da Guillaume Canet
Il documentario Eterna Pompeii. Il restauro della casa dei Vettii sbarca da domani su ITsART, disponibile gratuitamente
Al Museo del Gioiello di Vicenza la mostra temporanea Gioielli e Amuleti. La bellezza nell’Antico Egitto, curata da Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino
I risultati delle ricerche 2022 della Missione archeologica a Dime es-Seba, l’antica Soknopaiou Nesos, nel Fayyum, in Egitto