Il Museo Archeologico di Reggio Calabria rende omaggio a Paolo Moreno; Carmelo Malacrino: «Ci lascia un grande studioso dei Bronzi di Riace»
Il Museo Egizio di Torino riconferma la sua missione principale: quella di far arrivare le sue collezioni ad un numero sempre maggiore di persone, con un nuovo virtual tour nelle sale di Deir el-Medina e della tomba di Kha
L’ultima attività di scavo ha portato al rinvenimento di un reperto unico e straordinario: un grande carro cerimoniale a quattro ruote con elementi di ferro, bellissime decorazioni di bronzo e stagno, resti lignei mineralizzati, impronte di elementi organici con resti di corde e di decorazioni vegetali.
Quest’anno ricorre il bicentenario dell’indipendenza della Grecia, che aveva perso dopo la caduta dell’Impero Romano d’Oriente, nel 1453
Un restauro importante si conclude all’interno dell’imponente Casa dei Ceii, scavata tra il 1913 e il 1914 e uno dei rari esempi in città di dimora di età tardo sannitica (II secolo a.C.).
“L’eredità di Cesare e la conquista del tempo” – progetto espositivo multimediale dei Musei Capitolini che si avvale del videomapping – fa rivivere i Fasti Capitolini e le sue storie.
Mancano poche settimane all’apertura dei quattro cantieri che riporteranno alla riqualificazione dell’area dove sorge l’Olympieion, il tempio dedicato a Zeus Olimpio
Pompei 79 d.C. Una Storia romana è la nuova mostra inaugurata al secondo ordine del Colosseo in cui si cerca di indagare il rapporto, fino ad ora inesplorato, fra le due realtà archeologiche più famose del panorama italiano in un arco cronologico che va dalla seconda guerra sannitica all’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
Mariangela Galatea Vaglio, Cesare. L’uomo che ha reso grande Roma Si può dire qualcosa di nuovo su Cesare? No di certo. Le fonti…
Tra qualche settimana partirà un nuovo intervento di scavo e ricerca sull’antica spiaggia della città vesuviana, il lido della Ercolano romana, indagato in parte intorno agli anni ’80 del secolo scorso quando venne alla luce il fronte della città lato mare.