La mostra Picasso a Palazzo Te. Poesia e Salvezza, è dedicata al tema della Metamorfosi, al rapporto tra Giulio Romano e il poema di Ovidio
A Palazzo Bonaparte a Roma la più grande mostra mai realizzata in Italia su Fernando Botero, artista amatissimo dal grande pubblico
Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma la mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano e l’installazione À jour dell’artista Laura VdB Facchini
Al Casino dei Principi di Villa Torlonia la mostra Artiste a Roma. Percorsi tra secessione, futurismo e ritorno all’ordine
Le Gallerie degli Uffizi celebrano i cento anni della Galleria di Arte Moderna – GAM di Palazzo Pitti con una mostra virtuale di 50 opere
L’ultimo ritratto: Mazzini e Lega, storie parallele del Risorgimento; ecco la mostra nella Sala Zanardelli al Vittoriano
A Palazzo Reale di Milano la mostra Munch. Il grido interiore, una delle più attese dell’anno; arriverà poi a Palazzo Bonaparte a Roma
Uzbekistan: l’Avanguardia nel deserto, una mostra consente di conoscere in modo realmente organico una delle più originali Avanguardie europee
150 anni fa a Parigi nasceva l’impressionismo; per l’occasione, la mostra Impression, Morisot a Palazzo Ducale di Genova, sulla figura di Berthe
L’esposizione “Henri de Toulouse-Lautrec – Il mondo del circo e di Montmartre”, al Mastio della Cittadella di Torino ripercorre le passioni dell’artista francese dell’Ottocento