Se Menandro ha influenzato le commedie terenziane, Terenzio ha influenzato autori postumi come la tedesca Rosvita di Gandersheim?
Il grande Gatsby (The great Gatsby), pubblicato a New York nel 1925 da Francis Scott Fitzgerald, ha segnato la letteratura americana del secolo scorso
Questo “M. Il figlio del secolo” di Scurati viene definito “romanzo”. Verrebbe da aggiungere: “romanzo storico”, in quanto narra fatti di cent’anni fa
Nella rituale cerimonia tenutasi a Roma presso il Ninfeo di Villa Giulia, Antonio Scurati si è aggiudicato la LXXIII Edizione del Premio Strega
Il culto medievale e nordeuropeo riservato a Giobbe merita ancora ulteriori approfondimenti. Proprio in tal senso muove l’ultimo scritto di Mario Resta
La locanda di Asellina racconta un mistero che vede come protagonista una donna realmente esistita nella Pompei di 2000 anni fa che l’autrice Rosa Tiziana Bruno racconta con passione e accuratezza
“Io non sono Clizia” di Valeria Traversi è un romanzo che narra la storia d’amore autentica tra Irma Brandeis ed Eugenio Montale
Nella cinquina finalista del Premio Strega 2019 ci arriva, tra i favoritissimi, Fedeltà, l’ultima fatica letteraria di Marco Missiroli, uno degli scrittori italiani più apprezzati (e apprezzabili) di questi anni ’10
Elena, la bella troiana, fu davvero motivo del sanguinoso scontro che tenne impegnati i Greci e i Troiani per dieci lunghi anni?
Il canto delle Troiane è il canto di chi esige che chiunque assista alla tragedia non si fermi semplicemente a guardare, ma ne conservi e trasmetta la memoria