Dopo il successo della prima edizione il Festival Free Wor(l)d per la Libertà di Espressione giunge a una seconda edizione ricca di contenuti e di relazioni
Il suono di quel ritmo: una madre accompagna per la prima volta il figlio a visitare il Museo Nazionale di Baghdad. Lo scopo della mamma è quello di spiegare al piccolo visitatore l’importanza di questo luogo
C’era una volta o forse non c’era… Fiabe cosmologiche ungheresi traduce e analizza fiabe popolari con testo ungherese a fronte, tratte dall’opera Magyar mese- és mondavilág di Benedek Elek: il volume è a cura di Elisa Zanchetta
Trio di Dacia Maraini è un libro che si legge tutto d’un fiato, breve e intenso, dove domina soprattutto l’equilibrio: quello che, per prime, tentano, a volte con grande fatica, di mantenere le due protagoniste
Una scansione macro della fluorescenza dei Raggi X (MA-XRF) ha permesso di ricostruire il processo esecutivo della Fornarina, dipinta da Raffaello
Spaccapietre si ispira alla vicenda di Paola Clemente, giostrando tra un crudo realismo e una simbologia esasperata, prossima all’allegoria
Nell’inverno del 2000 Hilary Swank vince l’Oscar per Miglior attrice protagonista per il film Boys Don’t Cry diretto da Kimberly Peirce
Scardanelli sigla un romanzo d’esordio potente, L’accordo. Era l’estate del 1979 di Carbonio Editore è una novità di impattante bellezza
Il Rigoletto rappresentato al Teatro Nuovo di Spoleto, per la regia di Maria Rosaria Omaggio ha una scacchiera; anche Giuseppe Verdi giocava a scacchi
Si sono concluse nella giornata di mercoledì 16 settembre le operazioni della Polizia Nazionale romena che hanno portato al recupero nella contea di…