Inaugurata a Palazzo dei Consoli, Gubbio, la mostra dedicata a Leonardo da Vinci, L’ingegno di Leonardo. Le macchine
Apre al pubblico la mostra Giovanni Boldini e il mito della Belle Époque, ad Asti, presso Palazzo Mazzetti, fino al 14 maggio 2023
Alle Gallerie degli Uffizi, la nuova mostra Per Dafne e le altre, Elisa Montessori e il mito ovidiano, sulla libertà di scelta femminile
A Casa Morandi di Bologna, la mostra fotografica L’ “Epoca” di Mario De Biasi. Morandi attraverso l’obiettivo
E.T. L’extraterrestre, l’amato capolavoro del premio Oscar Steven Spielberg, con una nuova uscita per celebrare il 40° anniversario del film
La mostra I Macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna, il gruppo di artisti italiani più importante dell’Ottocento
La mostra Verità e illusione. Figure in cera del Settecento bolognese è il primo evento espositivo organicamente incentrato sulla ritrattistica in cera realizzata in ambito bolognese durante il Settecento
Hieronymus Bosch, Max Ernst e Michelangelo al Palazzo Reale di Milano: quattro secoli di arte tra inquietudine, allegorie e meraviglia
Il mito di Niobe protagonista di una mostra alle Gallerie degli Uffizi: nuove sculture da Tivoli a confronto con quelle dei Medici
“Oltre il Futurismo” – Alberto Bragaglia il pittore filosofo; In mostra opere, disegni e cimeli mai esposti prima