18 Agosto 2015
Nel Black Dragon Canyon dello stato americano dello Utah vi è un pittogramma, prodotto dalla Cultura di Fremont e nello stile del Barrier Canyon (1 d. C. – 1100 d. C.), che ha attirato l’interesse di un vasto pubblico.
Scoperto nel 1928, il pittogramma in questione è stato a lungo considerato un mostro alato, e dai creazionisti una specie di pterosauro, che sarebbe perciò vissuto ai tempi della creazione dell’opera. Nuove analisi permettono oggi di distinguere nell’opera i contorni di ben cinque figure: due persone, una delle quali più piccola, un cane, una pecora e una figura serpentiforme. E lo pterodattilo è svanito.
Lo studio “The death of a pterodactyl”, di Jean-Loïc Le Quellec, Paul Bahn e Marvin Rowe, è stato pubblicato su Antiquity – a review of world archaeology.
Link: Antiquity – a review of world archaeology; Live Science 1, 2
Lo stato dello Utah, da Wikipedia, CC BY-SA 3.0, caricata da e di TUBS ( )