C’era una volta in America, film per la regia di Sergio Leone, è il terzo capitolo della cosiddetta trilogia del Tempo
The Fall, film di Tarsem: nella Los Angeles anni ’20, una bambina immigrata si trova in ospedale per rimettersi da una caduta fa amicizia con un uomo costretto a letto
Alla Galleria d’Arte Moderna di Roma la mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano e l’installazione À jour dell’artista Laura VdB Facchini
Padre Pio, film diretto da Abel Ferrara: Padre Pio arriva in uno sperduto convento di Cappuccini, per iniziare il suo ministero evocando un’aura di carisma irresistibile
Le Gallerie degli Uffizi celebrano i cento anni della Galleria di Arte Moderna – GAM di Palazzo Pitti con una mostra virtuale di 50 opere
Uzbekistan: l’Avanguardia nel deserto, una mostra consente di conoscere in modo realmente organico una delle più originali Avanguardie europee
Cattiverie a domicilio (Wicked Little Letters), di Thea Sharrock, è tratto da un’incredibile storia vera avvenuta cento anni fa in una cittadina costiera dell’Inghilterra
Rinvenuti altri elementi dell’Albero d’oro di Lucignano; il conseguente restauro è stato affidato all’Opificio delle Pietre Dure
Il nuovo e attesissimo film di Martin Scorsese, Killers of the Flower Moon, con Leonardo DiCaprio, Robert De Niro, Lily Gladstone, Jesse Plemons
Il 16 aprile del 1889 nasce a Londra Charles Spencer Chaplin, meglio noto come Charlie, uno dei volti più amati e conosciuti del cinema internazionale