Jacopa da Cencelle: una storia virtuale di vita e salute femminile nel Medioevo al Museo di Storia della Medicina della Sapienza
Antiche genti di Puglia: la collezione Basso arricchisce il patrimonio museale archeologico della Sapienza Università di Roma
Donatella Di Pietrantonio vince la LXXVIII Edizione del Premio Strega con il romanzo L’età fragile, pubblicato da Giulio Einaudi editore
Nasce BIBLIC, il database realizzato dal Laboratorio Calvino della Sapienza, che raccoglie, sistematizza e mette a disposizione della comunità scientifica la prima bibliografia digitale completa dello scrittore
Arslantepe 2024: Sapienza celebra i 63 anni di attività di scavo e di ricerca nella piana di Malatya, in Turchia, con una giornata e una mostra
Restauro del Santo Sepolcro: i lavori della Sapienza a Gerusalemme; visita della Rettrice Antonella Polimeni in occasione del primo anniversario dell’inizio dei lavori di scavo
In Sapienza una nuova grande biblioteca aperta alla cittadinanza: la Rettrice presenta il progetto con il Sindaco Gualtieri
Scomparsa del prof. Luca Serianni: commenti del Ministro della Cultura Dario Franceschini e della rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni
Premiati alla Sapienza i vincitori del Certamen Latinum “Nova humanitas riservato agli studenti dei licei e delle università italiane e straniere
Santo Sepolcro: la cerimonia di rimozione della prima pietra della Basilica dà il via alle attività di scavo coordinate da Sapienza