Nuove scoperte ad Aquileia. Gli archeologi dell’Università di Udine hanno anche anticipato all’inizio del IV secolo d.C. la costruzione del maestoso complesso termale
La mostra dossier “Tintoretto e Giovanni Grimani ritratti a confronto” è dedicata alla ritrattistica di Giovanni Grimani, patriarca di Aquileia
Il Criptoportico è il cuore della mostra Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus, a Roma presso il PArCo
Archeologia subacquea: i Carabinieri rinvengono i resti di un’imbarcazione romana in corrispondenza dell’isola di Pampagnola, presso Grado
Ad Aquileia importanti risultati dalle campagne di scavo dell’Università di Padova Si sono da poco concluse ad Aquileia le due campagne di scavo…
TEMPORA IN AQVILEIA: lungo le vie della nostra storia. Venerdì 17, sabato 18, domenica 19 giugno 2016 ritorna la grande rievocazione. Ci fu…
13 Gennaio 2016 I resti di un villaggio dell’Età del Bronzo sono stati ritrovati presso Aquileia, in Friuli Venezia-Giulia. Si tratta di abitazioni, focolari e…
Museo Archeologico Nazionale di Aquileia Il museo, istituito nel 1882 come “Imperial-Regio Museo dello stato” con il patrocinio dell’Imperatore Francesco Giuseppe, ha sede…
Il Bardo ad Aquileia. Prende il via con opere dal Museo di Tunisi il progetto Archeologia ferita Dal 6 dicembre, e fino al…
22 Gennaio 2015 Aquileia: i Carabinieri recuperano un tesoro archeologico Si è svolta questa mattina, nella sede del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia,…