Riapre al pubblico il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli; l’inaugurazione si è avuta oggi 17 aprile 2025
I riferimenti letterari alla base dell’opera nel libro La Calunnia di Sandro Botticelli. Politica, vizi e virtù civili a Firenze nel Rinascimento
Dal 29 settembre 2022 nei cinema Dante di Pupi Avati, film drammatico con Sergio Castellitto, Alessandro Sperduti, Enrico Lo Verso, Alessandro Haber
Il Palazzo Medici Riccardi che ospita la Biblioteca Riccardiana di Firenze venne realizzato nel 1450, nel cuore della città
Pandemonium: Neo-Decameron, concepito nei giorni successivi al lockdown degli scorsi mesi, trova la sua forza nella coralità
Nell’analizzare la Primavera di Sandro Botticelli, per la prima volta Aby Warburg sottolinea una questione che accrescerà la fortuna dell’opera
Il mito di El Dorado è il frutto di una proteiforme traslazione del repertorio mitico, folclorico e odeporico del mondo europeo nelle Americhe
Villa Scheibler Concluso il “Decameron”. Sold out tutti gli spettacoli Del Corno: “Un grande successo della programmazione di qualità diffusa in città” Milano,…
Cultura Villa Scheibler, arriva “Decameron – La Fortuna, L’Amore, L’Ingegno, La Virtù” Dal 10 luglio ben dodici giorni di spettacoli in cui 30…