Restituiti due straordinari beni appartenenti al patrimonio culturale italiano: una lettera di San Giovanni Bosco alla Duchessa Agnese Boncompagni Ludovisi e un mosaico policromo con volto di satiro
Nuova importante operazione internazionale dei Carabinieri del Comando Tutela Patrimonio Culturale (TPC), contro il traffico illecito di libri antichi
I Carabinieri della Sezione Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Siracusa hanno sequestrato due sculture attribuite al Maestro Alberto Giacometti
I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale hanno sequestrato 41 disegni falsamente attribuiti al maestro del cinema italiano Ettore Scola
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato nel pomeriggio al Palazzo del Quirinale, la mostra “L’arte di salvare l’arte. Frammenti di storia d’Italia”, in occasione del 50° anniversario dell’istituzione del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale
Un terzo cavallo è stato scoperto nella villa rustica di Civita Giuliana, a qualche mese di distanza dalle importanti scoperte che hanno portato anche alla realizzazione , per la prima volta, del calco di un altro cavallo.
Nuove acquisizioni per la Galleria dell’Accademia di Firenze: si tratta di due dipinti su tavola dal passato “movimentato”
Tre operazioni diverse del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale che hanno portato ad un risultato brillante e prezioso: il recupero del nostro patrimonio artistico e archeologico perennemente oggetto di criminali senza scrupoli.
Con questa cerimonia di riconsegna sono stati celebrati gli oltre 15 anni di collaborazione tra Italia e Usa nel contrasto al traffico illegale di reperti trafugati
Carabinieri del Comando TPC rimpatriano dai Paesi Bassi una lastra in marmo con un combattimento tra gladiatori, provento di scavo clandestino nell’area archeologica di Lucus Feroniae