Documentare gli Scavi: Pompei nelle imprese editoriali del Regno 1740–1850, una mostra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli – MANN
I Fasti di Elisabetta Farnese. Ritratto di una Regina: la mostra a cura di Antonella Gigli e Antonio Iommelli presso la Cappella Ducale di Palazzo Farnese di Piacenza
La Biblioteca Statale di Napoli conserva un patrimonio di oltre due milioni e mezzo di documenti che spazia dagli autografi di Giacomo Leopardi ai preziosi papiri ercolanesi
Presentato all’Istituto Centrale per il Restauro di Roma il restauro del dipinto “Pier Luigi Farnese in armatura” di Tiziano Vecellio conservato al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Il 16 Aprile 2021 l’opera settecentesca “Le Antichità di Ercolano Esposte” è stata restituita al Parco Archeologico in seguito al restauro dei primi 8 volumi. La collana potrà essere nuovamente fruibile ai visitatori grazie alla cura della Biblioteca Nazionale di Napoli.
“Copia conforme: l’arte della riproduzione dal ‘700 ad oggi” Una mostra nata dalla collaborazione tra MANN, MUSA e Dipartimento di Agraria della “Federico II”. Dal 5 dicembre, alla Reggia di Portici
Oltre 16oo persone in fila per Carlo di Borbone- Successo della mostra della Biblioteca Nazionale di Napoli Si è inaugurata con una eccezionale…