Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia è partito il restauro del Sarcofago degli Sposi, il capolavoro dell’arte etrusca risalente a 2.500 anni fa
Restituiti, nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Copenaghen, quattro buccheri etruschi, grazie a una spontanea consegna
e-Archeo, un grande progetto nazionale per la valorizzazione multimediale e tecnologica di 8 siti archeologici
Pyrgi: nuove scoperte e nuovi progetti grazie alla collaborazione tra Regione Lazio, Sapienza Università di Roma, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Provincia di Viterbo e per l’Etruria meridionale e Comune di Santa Marinella
#InviaggiocongliEtruschi Sulle orme dell’antica civiltà italica. Un accordo tra Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, Museo Archeologico Nazionale di Napoli e Museo Civico Archeologico di Bologna
La mostra “Colori degli Etruschi. Tesori di terracotta alla Centrale Montemartini”, offre una chiave di lettura inedita, ma il più possibile esaustiva
Il recupero dei beni trafugati è tanto più importante quando aggiunge un tassello alla ricostruzione della nostra Storia. Questa la rilevanza della mostra che sarà inaugurata il 21 settembre
Etrus-Key@expo2015. Nuove avventure e grande fascino di Settembre Sabato 26, ore 18 “Il santuario del Manganello” Domenica 27, ore 10 apertura straordinaria del…
8 Luglio 2015 Etrus-Key@expo2015 Un viaggio alla scoperta di Cerveteri tra storia, archeologia, sapori, natura e tradizioni. Percorsi culturali e degustazioni di prodotti…
3 Luglio 2015 Etrus-Key@expo2015 Un viaggio alla scoperta di Cerveteri tra storia, archeologia, sapori, natura e tradizioni. Percorsi culturali e degustazioni di prodotti…