Gallerie degli Uffizi: nuovi spazi per la Sala dei Marmi Antichi e le Sale dei Fiamminghi, acquisito Lo Sposalizio mistico di santa Caterina de’ Ricci di Pierre Subleyras
Alla Galleria Nazionale delle Marche la mostra “Federico Barocci Urbino. L’emozione della pittura moderna”
Un arazzo gonzaghesco del 1528, “tra i più antichi panni superstiti di disegno e di probabile manifattura italiana”, arriva nelle collezioni di Palazzo Ducale Mantova
A Bologna, Palazzo d’Accursio, la mostra Ludovico e Annibale Carracci. Storie antiche per due camini bolognesi nella collezione Michelangelo Poletti
Apre la mostra Giovan Battista Scultori. Intagliator di stampe e scultore eccellente a Palazzo Ducale di Mantova, che si rinnova a conclusione del restauro della Cavallerizza
La mostra dossier “Tintoretto e Giovanni Grimani ritratti a confronto” è dedicata alla ritrattistica di Giovanni Grimani, patriarca di Aquileia
I Carabinieri del Nucleo TPC restituiscono alla comunità di Giove una cinquecentina pubblicata a Venezia, il terzo tomo del De vitis sanctorum (1574)
La Deposizione di Cristo dipinta da Rosso Fiorentino torna a Sansepolcro dopo il restauro; riqualificata anche la chiesa di San Lorenzo
Zafira – l’ultima regina, di Damien Ounouri e Adila Bendimerad: tra storia e leggenda, il viaggio di questa donna racconta di una lotta, di turbolenze personali e politiche
Gallerie degli Uffizi: dopo un lungo restauro torna a splendere il bronzo della scultura Sileno con Bacco fanciullo, di Jacopo Del Duca