Alle Gallerie degli Uffizi in mostra i disegni, gli autoritratti su carta di grandi artisti del Cinquecento e Seicento
La mostra Baccio Bandinelli pittore è frutto della collaborazione tra le Gallerie degli Uffizi e i Musei Vaticani
Palazzo Ducale di Mantova acquisisce il Ritratto di Vincenzo I con l’abito dell’incoronazione, opera del pittore fiammingo Jean Bahuet
Alle Gallerie degli Uffizi la grande mostra Divina Simulacra. Capolavori di scultura classica della Galleria
Il marmo e Michelangelo: un mito dai Lorena ai Savoia nella collezione degli Uffizi: la mostra al Castello Malaspina di Massa
La collezione Gioviana degli Uffizi è il libro, frutto delle ricerche delle studiose Maria Matilde Simari e Alberica Barbolani da Montauto
Gallerie degli Uffizi: 25 dipinti arrivano nelle sale degli Autoritratti, alcuni sono nuovi e acquisti, altri tornano dalla mostra in Cina
Gli ebrei, i Medici e il Ghetto di Firenze: la mostra organizzata dalle Gallerie degli Uffizi ed allestita in Palazzo Pitti
Copernico e la rivoluzione del mondo: a 550 anni dalla nascita dell’astronomo, una mostra in Curia Iulia nel Foro Romano lo ricorda e celebra
Hayez. L’officina del pittore romantico: la mostra alla GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino