Con L’Arte restituita, evento all’Ambasciata d’Italia a Madrid, tornano un busto reliquiario di San Clemente Papa della Chiesa del Gesù di Lecce e un olio su tela seicentesco lombardo, Pranzo
La mostra, dedicata a Giulio II, ‘Il Papa Guerriero Giuliano della Rovere e gli uomini d’arme di Anghiari’
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono alle Gallerie degli Uffizi Sacra Famiglia con Santa Caterina d’Alessandria
La Biblioteca di Archeologia e Storia dell’arte di Roma conserva numerosi fondi storici legati a personalità di grande rilievo del mondo artistico e culturale
Presentato all’Istituto Centrale per il Restauro di Roma il restauro del dipinto “Pier Luigi Farnese in armatura” di Tiziano Vecellio conservato al Museo e Real Bosco di Capodimonte
Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano, aperta dal 23 febbraio al 5 giugno a Palazzo Reale a Milano
Con “100 opere tornano a casa”, dopo 200 anni torna a Ravenna il dipinto di Nicolò Rondinelli dalla Pinacoteca di Brera
Prorogata al 3 aprile 2022 la mostra “Raffaello e la Domus Aurea. L’invenzione delle grottesche”, dato il grande interesse registrato
Alla Galleria Nazionale delle Marche un’anteprima del nuovo allestimento del II piano con l’iniziativa “100 opere tornano a casa”
Inaugurato il primo centro espositivo di Centuripe con la mostra SEGNI. Da Cézanne a Picasso, da Kandinskij a Miró, i maestri del ‘900 europeo dialogano con le incisioni rupestri di Centuripe