Sono riprese le attività archeologiche del Finziade Project, che proseguiranno fino al 30 maggio sul Monte Sant’Angelo di Licata
Grazie ai Papiri di Ercolano prende il via la ricostruzione del trattato Sulla Provvidenza del filosofo stoico Crisippo di Soli
Tramite l’utilizzo dell’intelligenza artificiale è possibile srotolare, virtualmente, i papiri di Ercolano. Grazie ad uno “sguardo tecnologico” è stato possibile recuperare oltre il 30% di un testo di Filodemo di Gadara, cioè oltre 1000 parole da un papiro ercolanese carbonizzato durante l’eruzione del Vesuvio del 79 d.C. e contenente la Storia dell’Accademia del filosofo greco.
A Napoli la presentazione del libro Per gli dei e per gli uomini. Musica e danza nell’antichità, catalogo della mostra al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria nel 2023
Conclusa la terza edizione dell’International School of Cultural Heritage – ISCH, programma realizzato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
La tecnologia LiDAR del “Nuraghe project” ha permesso di far luce su strutture e variazioni topografiche del sito di Bruncu ‘e s’Omu
e-Archeo, un grande progetto nazionale per la valorizzazione multimediale e tecnologica di 8 siti archeologici