Cattiverie a domicilio (Wicked Little Letters), di Thea Sharrock, è tratto da un’incredibile storia vera avvenuta cento anni fa in una cittadina costiera dell’Inghilterra
Gli agnelli possono pascolare in pace, di Beppe Cino: la Madonna del paese, sepolta sotto un albero di carrube, appare in sogno ad Alfonsina Milletarì
Sterben (Dying), di Matthias Glasner, è il racconto affilato, quanto dirompente, della complessità delle relazioni nella famiglia Lunies
Hit Man, per la regia di Richard Linklater, è un film ispirato all’incredibile storia vera di Gary Johnson
Deep Cover, di Tom Kingsley, racconta di tre attori assunti dalla polizia per aiutarli a mettere in scena operazioni di copertura di poco conto
Marko Polo, per la regia di Elisa Fuksas, è un progetto totalmente innovativo, una docu-commedia fresca, con un cast corale
La natura dell’amore, di Monia Chokri: la differenza tra classi sociali non impedisce un vertiginoso colpo di fulmine tra i due protagonisti
Chi Segna Vince, di Taika Waititi, segue la nazionale di calcio delle Samoa Americane, ed è una toccante commedia su un gruppo di outsider
Una bugia per due, di Rudy Milstein: Louis è così gentile che passa spesso inosservato. I colleghi e i genitori non ne hanno una grande considerazione
Una fottuta bugia, di Gianluca Ansanelli: riuscirà Pietro a gestire i suoi sentimenti senza ferire quelli di Claudia?