Il nuovo romanzo storico di Mariano Rizzo, pubblicato da Besa Muci Editore, L’Aspide di Puglia. Inganni e dolori di Isabella Filomarino. Con intervista
La treccia, film di Laetitia Colombani, dall’autrice dell’omonimo romanzo bestseller con oltre 5 milioni di copie
Al Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano, la mostra Chagall. Sogno d’amore: oltre 100 bellissime opere
Nell’ascesa del Guercio di Puglia è celata un’epopea balorda, moderna e avvincente, ma Nella forza non eguali c’è quella sete di giustizia che era, è e sarà dei giusti
La Gerusalemme ritrovata: visita esperienziale della Pinacoteca “Paolo Finoglio” nel Castello di Conversano attraverso un’immersione nel barocco di Torquato Tasso e Paolo Finoglio
Nella forza non eguali: l’avvincente ritorno di Mariano Rizzo ha il volto inquietante di Giangirolamo Acquaviva II d’Aragona, Guercio di Puglia
La mostra “Antonio Ligabue” al Castello aragonese di Conversano è curata da Francesco Negri e Francesca Villanti
Osservazioni sul romanzo storico “Terra d’ombra”, dedicato all’artista campano Paolo Finoglio, vissuto tra fine Cinquecento e prima metà del Seicento
Terra d’ombra, è un romanzo storico di Mariano Rizzo che ha più di un merito: provare a indagare un momento vivacissimo dell’arte italiana
Terra d’ombra, pubblicato sul finire del 2020 da Edizioni di Pagina, è l’avvincente romanzo di Mariano Rizzo costruito intorno alla figura del pittore campano Paolo Finoglio