Tag

Emanuela Fanelli

Browsing

Emanuela Fanelli nasce a Roma e inizia la sua carriera a teatro da adolescente.

Esordisce al cinema nel 2015 con Non essere cattivo di Claudio Caligari e prosegue recitando in film di Massimiliano Bruno, Laura Morante, Augusto Fornari e Claudio Bonivento. Nel 2016 è protagonista della serie tv Dov’è Mario? Con Corrado Guzzanti. Dal 2016 interpreta vari personaggi per il programma radiofonico 610 di Lillo & Greg di Rai Radio 2. Per la tv partecipa con due monologhi a La tv delle ragazze – Gli Stati Generali (2018) e Stati Generali (2020) di Serena Dandini (Rai3). Per Rai2 è tra i protagonisti del programma Battute? (2019) di Giovanni Benincasa e nel 2020 e 2021 collabora

– sempre con Benincasa – come conduttrice, attrice e autrice per il programma Una pezza di Lundini con Valerio Lundini. A fine 2019 è protagonista del videoclip Immigrato, brano di Checco Zalone realizzato per l’uscita nelle sale di Tolo Tolo. Partecipa al Festival di Sanremo 2021 in qualità di ospite per la terza serata cover. Ha vinto una serie di riconoscimenti, tra cui la menzione speciale come Migliore attrice e come Miglior monologo al festival Ciak, si Roma! (in giuria Carlo Verdone, Daniele Luchetti e Lina Wertmüller) e il premio come Migliore attrice del 48h Film Project per il suo ruolo nel cortometraggio Un film d’amore.

È tra le protagoniste del lungometraggio di Paolo Virzì Siccità, prodotto da Wildside e Vision Distribution per il quale ha vinto la categoria Migliore attrice non protagonista ai David di Donatello 2023. È stata la madrina dell’edizione 2021 del Torino Film Festival.

Emanuela Fanelli è tra i protagonisti di Chiami il mio agente Italia, remake italiano della serie francese, per la regia di Luca Ribuoli, in FolleMente, il nuovo film di Paolo Genovese, nelle sale dal 20 febbraio 2025 e in veste di narratrice nel documentario I magnifici quattro della risata, (Benigni, Nuti, Verdone, Troisi) per la regia di Mario Canale, presentato al Festival del Cinema di Roma 2022. Vince il David di Donatello 2024 per il film C’è ancora domani nella categoria Migliore attrice non protagonista.

 

Testo dagli Uffici Stampa del film, Ali&Colapietro, e 01 Distribution.

Pin It