Ago. Prima di tutti – il documentario su Giacomo Agostini: nella classe 500 ha conquistato 8 Mondiali con 68 vittorie
Bird, film di Andrea Arnold: la vita di una ragazza cambia quando incontra un misterioso vagabondo alla ricerca dei genitori
Itaca. Il Ritorno, film di Uberto Pasolini: un’Odissea dello spirito, senza viaggi, senza mostri, senza dei. Solo un uomo sfinito che torna a casa
La XIX edizione della Festa del Cinema di Roma 2024 si tiene dal 16 al 27 ottobre con mostre, proiezioni, eventi
Una fottuta bugia, di Gianluca Ansanelli: riuscirà Pietro a gestire i suoi sentimenti senza ferire quelli di Claudia?
RESVRGIS, di Francesco Carnesecchi: Sara e i suoi amici organizzano una battuta di caccia in un luogo a loro sconosciuto. Ma nelle profondità del bosco si nasconde qualcosa di oscuro
A cento anni dalla nascita di Maria Callas, rivivremo le emozioni del celebre debutto parigino grazie a Callas – Parigi, 1958, presentato alla Festa del Cinema di Roma
Un colpo di fortuna (Coup de chance), di Woody Allen, parla dell’importante ruolo che il caso e la fortuna giocano nelle nostre vite
C’è ancora domani, di Paola Cortellesi: anni ’40, una famiglia vive in una Roma divisa tra la spinta positiva della liberazione e le miserie della guerra
Houria – La voce della libertà: una giovane e talentuosa ballerina subisce una violenta aggressione che le strappa, insieme al sogno di una carriera nella danza, la voce