D-Day: la programmazione speciale di History Channel in una giornata evento per gli 80 anni dallo sbarco in Normandia
La treccia, film di Laetitia Colombani, dall’autrice dell’omonimo romanzo bestseller con oltre 5 milioni di copie
Marcello mio: Chiara è un’attrice, figlia di Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve, decide di far rivivere il padre in un’estate tormentata
Il film Rosalie è ambientato nella Francia rurale del XIX secolo: una donna decide di fare del suo segreto e della sua diversità la sua forza
I peggiori di tutti, di Lise Akoka e Romane Gueret: la quotidianità della banlieue di Boulogne-Sur-Mer è interrotta dall’arrivo di una troupe cinematografica
150 anni fa a Parigi nasceva l’impressionismo; per l’occasione, la mostra Impression, Morisot a Palazzo Ducale di Genova, sulla figura di Berthe
Grand Tour, è un film di Miguel Gomes ambientato a Rangoon, Birmania, nel 1917. Edward, un funzionario dell’Impero britannico, fugge dalla fidanzata Molly il giorno del suo arrivo per il loro matrimonio
L’odio, film di Mathieu Kassovitz: ventiquattr’ore nella vita di tre amici della banlieue parigina all’indomani degli scontri
L’esposizione “Henri de Toulouse-Lautrec – Il mondo del circo e di Montmartre”, al Mastio della Cittadella di Torino ripercorre le passioni dell’artista francese dell’Ottocento
Sei Fratelli, film di Simone Godano: sei persone non sono tutti figli biologici dello stesso padre ma hanno un’unica vera figura paterna di riferimento