Re-Imagine Cabiria, film di Mattia Arrigoni, reinterpreta il capolavoro del cinema muto Cabiria del 1914, diretto da Giovanni Pastrone
Il progetto “Connessioni Culturali”, un esempio virtuoso di convergenza fra cultura e tecnologia per incrementare l’accessibilità del patrimonio artistico e promuovere l’immagine dell’Italia nel mondo
Dal romanzo di Antonio Scurati vincitore del Premio Strega e bestseller internazionale, la serie di Joe Wright, M. Il figlio del secolo
Cabiria Experience, la rinascita di un classico del cinema muto tra realtà virtuale, metaverso e intelligenza artificiale
La Direzione generale Archivi ha acquistato cinque lotti di preziosi documenti relativi a Benedetto Croce e Gabriele D’Annunzio
Uffizi Diffusi, a marzo del 2024 una mostra sul legame tra Gabriele D’Annunzio e la Toscana al Vittoriale degli Italiani
Uffizi Diffusi: il dipinto Veduta del Monte Forato di Andrea Markò in mostra al Museo d’Arte Sacra di San Giovanni degli Agostiniani di Fivizzano
Sta per nascere una nuova istituzione dedicata alla pittura bolognese dell’Ottocento e del Novecento. È il Museo Ottocento Bologna
Carabinieri TPC restituiscono lettera di Gabriele D’Annunzio, trafugata dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Fino al 4 giugno 2023 la mostra “I ROMANISTI. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)” al Museo di Roma in Trastevere