Sta per nascere una nuova istituzione dedicata alla pittura bolognese dell’Ottocento e del Novecento. È il Museo Ottocento Bologna
Carabinieri TPC restituiscono lettera di Gabriele D’Annunzio, trafugata dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma
Fino al 4 giugno 2023 la mostra “I ROMANISTI. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente (1929 – 1940)” al Museo di Roma in Trastevere
I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale rintracciano opera di Gabriele D’Annunzio venduta illegalmente
Con la mostra “Il bronzo e la parola. Mastroianni, D’Annunzio e Quasimodo” dialogano scultura e poesia al Vittoriale degli Italiani
Qui rido io di Mario Martone e I fratelli De Filippo di Sergio Rubini: la “casuale” saga cinematografica dei giganti del Teatro italiano
Nel romanzo Il Gattopardo, i due amanti esplorano l’antico palazzo, perdendosi nelle sue stanze, nei suoi corridoi, come fosse un labirinto
Il lungomare di Reggio Calabria, esteso per 1,7 km, è certamente uno dei luoghi più suggestivi che colorano il panorama della penisola italiana
Tra le ultime acquisizioni della Biblioteca Nazionale Centrale a Roma, particolare interesse ha suscitato la carta autografa della poesia “A mia moglie” di Umberto Saba