Le Gallerie degli Uffizi ospiteranno nell’Auditorium Antonio Paolucci le prossime due stagioni (2024 e 2025) di Brevissime. Lezioni di storia delle arti
29 luglio – 4 agosto 1944: La Repubblica di Pitti, la mostra virtuale per l’ottantesimo anniversario della Liberazione di Firenze
Gallerie degli Uffizi: nuovi spazi per la Sala dei Marmi Antichi e le Sale dei Fiamminghi, acquisito Lo Sposalizio mistico di santa Caterina de’ Ricci di Pierre Subleyras
Le Gallerie degli Uffizi acquisiscono Lo Sposalizio mistico di Santa Caterina de’ Ricci, dipinto del pittore occitano Pierre Subleyras
Il nuovo direttore delle Gallerie degli Uffizi, Simone Verde, ha illustrato i progetti all’orizzonte con la determinazione di essere protagonisti
Le Gallerie degli Uffizi celebrano i cento anni della Galleria di Arte Moderna – GAM di Palazzo Pitti con una mostra virtuale di 50 opere
Al Museo Archeologico Nazionale ‘Gaio Cilnio Mecenate’ di Arezzo la mostra I Vasari “vasai” e la produzione ceramica aretina di età antica
Alle Gallerie degli Uffizi una mostra-monito sulla Strage dei Georgofili, con i due dipinti di Bartolomeo Manfredi, Il Concerto e i Giocatori di carte
Uzbekistan: l’Avanguardia nel deserto, una mostra consente di conoscere in modo realmente organico una delle più originali Avanguardie europee
Uffizi: Incoronazione della Vergine del Beato Angelico riunita alla sua predella; al Museo di San Marco i dipinti Tebaide e Santi domenicani