Attore, sceneggiatore, regista e scrittore, Giampaolo Morelli nasce a Napoli nel 1974 dove presto muove i primi passi nel mondo dello spettacolo. Dopo aver lasciato gli studi universitari per dedicarsi a tempo pieno alla recitazione, debutta nel 1999 nella serie televisiva “Anni 60” con la regia di Carlo Vanzina che lo dirige anche nel suo primo ruolo da protagonista al cinema nella commedia del 2001 “South Kensikton” accanto a Rupert Everett ed Enrico Brignano.
Per il cinema è di nuovo protagonista tra il 2003 e il 2005 nelle commedie “Dillo con Parole Mie”, diretta da Daniele Luchetti, e “L’Uomo Perfetto” di Luca Lucini.
A partire dal 2004 è il volto del popolare “Ispettore Coliandro” nella omonima serie televisiva ideata e diretta dai Manetti bros. e nel 2006, sempre per la regia di Manetti bros., è al cinema con il film “Piano 17”. Si dedica anche al doppiaggio e nel 2010 presta la voce al bandito Flynn Rider nel film Disney “Rapunzel- L’intreccio della torre”.
Il 2012 lo vede impegnato al cinema in “Stai lontana da me”, per la regia di Alessio Maria Federici, e in “Song’e Napule”, nel ruolo di “Lollo love”, diretto dai Manetti bros. Per la televisione gira “Una Ferrari per due” su Rai1, per la regia di Fabrizio Costa, al fianco di Neri Marcorè, poi seguito da “Una villa per due”.
Nel 2014, Giampaolo Morelli è tra i protagonisti del film “Poli Opposti” diretto da Max Croci.
Tra le varie produzioni televisive a cui prende parte anche “Braccialetti Rossi”, diretta da Giacomo Campiotti, e “C’era una volta Studio 1”, prodotta nel 2015 per la regia di Riccardo Donna. Nello stesso anno per il grande schermo lavora in “Babbo Natale non viene da Nord” di Maurizio Casagrande, “Nemiche per la pelle” per la regia di Luca Lucini e “Miami Beach” di Carlo Vanzina.
Anche il 2016 è ricco di esperienze: per il cinema lavora in “Smetto quando voglio Masterclass” e “Smetto quando voglio Ad honorem” per la regia di Sydney Sibilia ed è tra i conduttori dei programmi televisivi “Le Iene” su Italia Uno e “Fan Car-aoke” su Rai1.
Il 2017 vede la sua consacrazione al cinema con il film “Ammore e Malavita” dei Manetti bros. che, presentato al Festival del Cinema di Venezia, ottiene un grande riscontro di pubblico e critica ricevendo poi il David di Donatello come miglior film.
Sempre nello stesso anno Giampaolo Morelli è Diego in “A casa tutti bene”, pellicola corale con cui Gabriele Muccino torna alla regia in Italia dopo la parentesi americana.
Il 2019 è un anno ricchissimo per lui sia di titoli nelle sale che di set cinematografici: è protagonista del film “L’agenzia dei bugiardi” diretto da Volfango De Biasi e partecipa
con un cameo al film di Riccardo Milani “Ma cosa ti dice il cervello”. Sempre al cinema è tra i protagonisti del film “Gli uomini d’oro” di Vincenzo Alfieri, “Divorzio a Las Vegas” diretto da Umberto Carteni e “Maledetta Primavera” di Elisa Amoruso.
Nel 2020 debutta alla regia con “Sette ore per farti innamorare” di cui è anche protagonista.
Nel 2021 è nel cast “C’era una volta il crimine” film diretto da Massimiliano Bruno ed è alla regia del suo secondo film “Falla girare”, nel quale interpreta il ruolo di Nathan.
Nel 2022 è impegnato con le riprese della serie Sky “Non ci resta che il crimine” per la regia di Massimiliano Bruno.
Il 2023 lo vede impegnato su vari set cinematografici: è tra i protagonisti del film Netflix “Un Babbo Natale per Amico” diretto da Volfango De Biasi, gira il suo terzo film da regista “Falla girare 2” ed è tra i protagonisti di “Una fottuta bugia” per la regia di Gianluca Ansanelli.
Da poco sono terminate le riprese del film “L’amore e altre seghe mentali” di cui è regista e interprete.
Testo dall’Uffici Stampa Film | The Rumors e Warner Bros. Discovery.