Grazie alla disponibilità della Diocesi di Mantova, Palazzo Ducale ha acquisito la Zoiolera, storicamente parte del complesso palatino.
A Palazzo Ducale di Mantova le monete e medaglie dei Gonzaga, raccolte nella collezione numismatica Magnaguti-Casero di Banca MPS, vengono esposte con la mostra “Nell’oro impressa”
Un arazzo gonzaghesco del 1528, “tra i più antichi panni superstiti di disegno e di probabile manifattura italiana”, arriva nelle collezioni di Palazzo Ducale Mantova
La mostra “I Gonzaga e gli Ebrei di Mantova” a cura di Emanuele Colorni e Mauro Patuzzi, nell’Atrio degli Arcieri di Palazzo Ducale
Apre la mostra Giovan Battista Scultori. Intagliator di stampe e scultore eccellente a Palazzo Ducale di Mantova, che si rinnova a conclusione del restauro della Cavallerizza
La Madonna col Bambino, San Giovannino e sei sante; dopo un lungo e complesso restauro, sarà analizzata per valutare l’“impronta” lasciata da Andrea Mantegna
La mostra di Palazzo Te a Mantova, Giulio Romano. La forza delle cose gioca sul continuo confronto tra raffigurazioni di oggetti e loro concreta realizzazione
Con Giulio Romano. La forza delle cose, Palazzo Te svela il prodigioso talento da designer dell’artista che tanto contribuì a creare l’immagine dei Gonzaga
Un video-documentario a puntate che svela al grande pubblico tutti i restauri di ieri, oggi e domani nella reggia dei Gonzaga di Mantova
Il ciclo di conferenze di NATURALIA e MIRABILIA, sei conferenze tra Palazzo Ducale, Palazzo Te e Accademia Nazionale Virgiliana