Per La grande arte al cinema, arriva L’alba dell’Impressionismo. Parigi 1874, film documentario di Ali Ray
La Grande Arte al Cinema 2025 con Pellizza da Volpedo, Vincent Van Gogh, l’impressionismo al Museo d’Orsay e Andy Warhol
A 150 anni dall’inizio dell’avventura impressionista, la pittrice Berthe Morisot, in mostra alla GAM di Torino, continua a imbarazzarci
Attraverso le lettere e l’archivio di Camille Pissarro, il documentario di David Bickerstaff, Pissarro. Il padre dell’Impressionismo
La Grande Arte al Cinema: in autunno 2024 due titoli dedicati al bicentenario della National Gallery di Londra e a Camille Pissarro, padre dell’Impressionismo
150 anni fa a Parigi nasceva l’impressionismo; per l’occasione, la mostra Impression, Morisot a Palazzo Ducale di Genova, sulla figura di Berthe
A Padova la mostra Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet di Parigi, sul pittore francese, padre dell’Impressionismo, Claude Monet
Guido Ferroni: a Palazzo Pitti la prima mostra retrospettiva sul pittore, uno dei fondatori del gruppo del Novecento toscano
La pittura, i soggetti e i colori sgargianti saranno i protagonisti della prima grande esposizione in Italia dedicata al grande artista Raoul Dufy, ospitata a Palazzo Cipolla di Roma dal 14 ottobre.
Viaggio nell’Impressionismo. Da Monet a Gauguin: 130 opere in mostra a Sorrento per tutta l’estate 2022, dal 1 giugno al 4 settembre