Tag

Laurence Fishburne

Browsing

Laurence Fishburne ha realizzato un’impressionante serie di lavori come attore, produttore e regista. Ha recitato nella sua prima serie televisiva all’età di 10 anni, nella serie drammatica Una vita da vivere, e ha fatto il suo debutto cinematografico all’età di 12 anni in Cornbread, Earl and Me. A 15 anni ha interpretato il ruolo di “Clean” nell’acclamato Apocalypse Now di Francis Ford Coppola.

Laurence Fishburne ha vinto un Tony Award per Two trains running ed è stato nominato per il suo one-man show Thurgood. Ha ricevuto il suo primo Emmy Award per l’episodio “The Box” di Tribeca. Ha ricevuto una nomination all’Oscar come miglior attore per Tina – What’s Love Got to Do with It e una nomination all’Emmy Award e al NAACP Image Award per il suo ruolo di protagonista nel telefilm Miss Evers’ Boys, di cui è stato anche produttore esecutivo. È noto soprattutto per il suo ruolo nella trilogia di successo di Matrix, ma tra i suoi numerosi lavori cinematografici figurano la serie di John Wick, Boyz n the Hood – Strade violente, Il colore viola, Alla ricerca di Bobby Fischer, Higher Learning, Mystic River, Deep Cover, King of New York, il remake di Roots, la miniserie televisiva Madiba e il drammatico Bronzeville. Nel 2020 ha vinto un Audie Award per la sua narrazione di The Autobiography of Malcolm X e dal 2021-22 ha recitato in American Buffalo a Broadway. Nel 2000 ha co-fondato la Cinema Gypsy Productions e ha prodotto numerosi progetti premiati, tra cui Thurgood, Five Fingers, Akeelah and the Bee, Once in the Life, Always Outnumbered e Hoodlum. Ha prodotto le serie animate Moon Girl e Devil Dinosaur, e la serie televisiva di successo Black-ish, che si è guadagnata le nomination agli Emmy e ai Golden Globe e due serie spin-off. Dal 1996 è ambasciatore dell’UNICEF. Nel 2007 è stato premiato dall’Università di Harvard come Artista dell’anno per il suo eccezionale contributo alle arti dello spettacolo americane e internazionali e per il suo contributo umanitario.

Testo dagli Uffici Stampa Boom PR, Festa del Cinema di Roma/Cristiana Caimmi.

Pin It