Continuità culturale ma distanza genetica: il DNA antico sfida le convinzioni consolidate sullo stretto legame tra i fenici e le comunità puniche
Κατάδυση στην Ιστορια του Αιγαιου – Diving in Aegean History (Un’immersione della storia egea), di Stelios Apostolopoulos
Un viaggio in dieci tappe nel Mare Nostrum: Un mare di poeti e di eroi di Giuseppe Zanetto, edito da Rizzoli
Documentario dedicato alla celebre Scuola Archeologica Italiana di Atene, in occasione dei 110 anni dalla sua nascita. Un viaggio nell’archeologia italiana in Grecia
“Dal mondo di Omero. Tinos e le Cicladi nell’era micenea”: è la mostra itinerante, presentata dall’Eforato delle Antichità delle Cicladi al Museo Archeologico di Mykonos
Il sito archeologico di Delfi ospita il tempio sacro al dio Apollo, frequentatissimo dagli antichi Elleni che lo consideravano idealmente “l’ombelico del mondo”
I Greci, in modo particolare gli Ateniesi, rivelarono un vivo interesse per la Tracia per oltre due secoli. A partire dalla metà del VII secolo a. C. fondarono le prime colonie
Ripercorriamo le tappe della progressiva colonizzazione della Tracia, dal VII secolo fino al 437 a.C., anno della fondazione della colonia di Anfipoli
“In viaggio con gli dèi” è un tuffo nel mito greco, Guidorizzi e Romani ci conducono in vere e proprie esplorazioni nel cuore del mito
Il progetto “Sight” nasce dalla volontà di entrare in sintonia con il sito dell’isola di Delo, “ripopolato” con le statue di ferro di Antony Gormley