Per Terre degli Uffizi, Federigo Nomi e Girolamo Magi protagonisti della mostra Intellettuali in battaglia, fama e oblio di due letterati dalla Battaglia di Anghiari all’assedio di Famagosta
Terre degli Uffizi porta i ritratti di famiglia dei Medici in Mugello, dal 19 maggio al 5 novembre 2023: nelle sale nobili del…
Uffizi: apre al pubblico il Giardino delle Camelie, un angolo segreto del Giardino di Boboli, creato attorno alla metà del XVII secolo
La mostra alle Gallerie degli Uffizi, su Eleonora di Toledo e l’invenzione della Corte dei Medici a Firenze
Campagna Instagram delle Gallerie degli Uffizi con cinque video per la Duchessa Eleonora di Toledo, prima della mostra che la vedrà protagonista
Al termine di un intervento di restauro e adeguamento la Biblioteca Magliabechiana, Biblioteca degli Uffizi, riapre al pubblico
C’era un pittore ebreo alla corte dei Medici nel Seicento, il fiorentino Jona Ostiglio; a compiere la scoperta l’ebraista Piergabriele Mancuso
Il mito di Niobe protagonista di una mostra alle Gallerie degli Uffizi: nuove sculture da Tivoli a confronto con quelle dei Medici
Mecenatismo: un milione di euro dalla filantropa statunitense Veronica Atkins per il restauro della Sala di Bona e degli Arazzi Valois
Uffizi: arriva il busto del celebre cantante Gaetano Berenstadt, opera dell’artista settecentesco Giovacchino Fortini