Per la Stagione d’Opera 2024/25, Attila di Giuseppe Verdi in forma di concerto al Teatro di San Carlo di Napoli
Riapre al pubblico il Parco delle tombe di Virgilio e Leopardi a Napoli; l’inaugurazione si è avuta oggi 17 aprile 2025
Ho visto un re, film di Giorgia Farina: ai tempi della guerra in Etiopia, l’incredibile storia vera di un Principe africano catturato e tenuto prigioniero in una voliera nel giardino del Podestà
MalAmore, film di Francesca Schirru: Mary è la giovane amante del pregiudicato Nunzio, sposato a sua volta con la capoclan Carmela
Nasce l’Archivio per il Cinema Indipendente Italiano, un progetto di digitalizzazione, catalogazione e creazione di una piattaforma online open source e partecipativa
Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli e il Viceministro Edmondo Cirielli al Parco Archeologico di Ercolano per inaugurare una nuova fruizione, tra Domus restaurate e app digitale
La guerra di Cesare, film di Sergio Scavio, è ambientato nel sud ovest della Sardegna, in un piccolo paese minerario in grave declino economico
Il Cavallo colossale fu realizzato da Antonio Canova tra il 1819 e il 1821 come modello per una scultura equestre in bronzo; il progetto di restauro
Il celebre fotografo Oliviero Toscani, nato a Milano il 28 febbraio 1942, è morto oggi, 13 gennaio 2025, a Cecina, in Toscana.
I complessi restauri appena terminati nella Basilica di Santa Maria del Popolo, uno degli edifici religiosi più rappresentativi del Rinascimento e del Barocco romano