Anche le scimmie riconoscono le strutture base del linguaggio
17 Novembre 2015
Riconoscere le strutture base del linguaggio non è una prerogativa dei soli moderni umani: questa la conclusione alla quale è giunta una nuova ricerca.
Lo studio ha effettuato un esperimento su umani e scimmie: ad entrambi i gruppi erano presentate sequenze di suoni in un ordine "legale" o "illegale" (nel senso che gli individui potevano aspettarsela o meno a quel modo). Durante l'esperimento è stata effettuata una scansione dei cervelli dei partecipanti, che ha dimostrato che si producevano risposte simili delle attività cerebrali in regioni corrispondenti, per i due gruppi.
La funzione della regione frontale del cervello, una delle aree coinvolte nell'elaborazione dell'ordine delle parole in una frase, sarebbe dunque condivisa nei primati, rivelandone le origini evolutive.
Leggere di più
El Dotor dei Mati - Storia di un neurologo a Venezia, dalle fondamenta alla legge Basaglia
16 Aprile 2015
EL DOTOR DEI MATI
Storia di un neurologo a Venezia, dalle fondamenta alla legge Basaglia
Giovedì 23 Aprile alle 18.00 all’interno della mostra “I volti dell’alienazione” di Roberto Sambonet, uno spettacolo a ingresso gratuito racconta la nascita della neurologia ospedaliera a Venezia sullo sfondo della rivoluzione di Franco Basaglia nel mondo della psichiatria
di e con Claudia Fontanari, regia di Sara Greco Valerio
Per l'occasione alle 17.30 i curatori saranno presenti per una visita guidata
Neurologia e psichiatria a Babilonia
20 Luglio 2014
Studio di Reynolds EH, Kinnier Wilson JV.
Link: NCBI; Neuroskeptic