Alle Gallerie degli Uffizi il dipinto La strega di Salvator Rosa, un’acquisizione che “arricchisce e completa il nucleo collezionistico barocco”
Al via i lavori nel Giardino di Boboli: per l’anfiteatro e le fontane dell’Isola e Nettuno, per il patrimonio vegetale e la viabilità interna
Chiuso nel 2016 per consentire l’adeguamento alle norme di sicurezza, il Corridoio Vasariano riapre ed è stato interamente restaurato
Gallerie degli Uffizi: la Madonna del Baldacchino di Raffaello Sanzio torna a Palazzo Pitti, dopo essere stata un anno in esposizione al Duomo di Pescia
Firenze, Uffizi: apre al pubblico l’Appartamento della Duchessa d’Aosta a Palazzo Pitti, dove visse Anna di Francia
Le Gallerie degli Uffizi ospiteranno nell’Auditorium Antonio Paolucci le prossime due stagioni (2024 e 2025) di Brevissime. Lezioni di storia delle arti
29 luglio – 4 agosto 1944: La Repubblica di Pitti, la mostra virtuale per l’ottantesimo anniversario della Liberazione di Firenze
Il nuovo direttore delle Gallerie degli Uffizi, Simone Verde, ha illustrato i progetti all’orizzonte con la determinazione di essere protagonisti
Le Gallerie degli Uffizi celebrano i cento anni della Galleria di Arte Moderna – GAM di Palazzo Pitti con una mostra virtuale di 50 opere
Uzbekistan: l’Avanguardia nel deserto, una mostra consente di conoscere in modo realmente organico una delle più originali Avanguardie europee