Filo conduttore della seconda edizione di Arkeostoriæ – archeologia e narrazioni – è l’esplorazione delle persistenze culturali del mondo antico
Visitare Pompei è solo “roba” da adulti? No, e il Parco Archeologico sceglie un testimonial d’eccezione per allietare la visita di uno dei siti archeologici più importanti al mondo. Il topo giornalista Geronimo Stilton, nato da un’idea di Elisabetta Dami, accompagnerà i giovani visitatori per le strade e gli edifici pubblici della città, raccontando, a modo suo e con linguaggio adatto, la storia e la bellezza dell’antica città vesuviana.
Avviata la procedura per conferire ad interim l’incarico dirigenziale di livello generale (Direttore) per il Parco Archeologico di Pompei
Tra gli appuntamenti in programma, emergenza COVID-19 permettendo, il 9, 10 e 11 novembre sarà al cinema il docu-film “Pompei. Eros e Mito”
Musei, Franceschini: il nuovo direttore generale Musei sarà Massimo Osanna, l’uomo che ha cambiato l’immagine di Pompei nel Mondo
Grazie alla collaborazione tra la Réunion des musées nationaux – Grand Palais e Parco Archeologico di Pompei, nasce questa mostra spettacolare
Ripartire dalla cultura per rilanciare l’economia è di fatto la sfida sottesa nell’avvio del nascente Ufficio Fundraising del Parco archeologico di Pompei, che costituirà il riferimento per tutte le attività di fundraising e di sponsoring e per tutti quei soggetti privati che intendano instaurare una relazione con il Parco archeologico.
Si è festeggiato il solstizio di estate in una Pompei rischiarata dalle prime luci dell’alba, immersi nella storia e nelle sue tante possibilità di conoscenza
I Romani avevano, assistendo alle commedie di Plauto, riso della definizione greca che includeva anch’essi nel concetto di barbaro
Etruschi e il MANN che aprirà i battenti al Museo Archeologico di Napoli il 12 giugno 2020 sarà un’occasione imperdibile per approfondire la storia etrusca della regione e di alcuni centri fortemente influenzati da questo antico popolo.