Un gruppo internazionale di ricerca costituito da archeologi e restauratori inizia a lavorare al restauro degli affreschi medievali all’interno di un sistema di antiche grotte
Dieci qualificati operatori dell’informazione turistica e culturale italiana per cinque giorni alla scoperta di Ruvo di Puglia, tra storia, cultura, musica, monumenti, enogastronomia tipica e un presente ricco di talenti e di idee
A un anno di distanza dal terribile incendio che ha colpito la Villa romana, si sono moltiplicate le iniziative per mantenere alta l’attenzione e sensibilizzare
Il 79° Anniversario della Scoperta delle Grotte di Castellana 16 Gennaio 2016, Castellana Grotte – La mattina del 23 gennaio del 1938…
POLO MUSEALE TARANTINO-RISTRUTTURAZIONE DEL MUSEO NAZIONALE ARCHEOLOGICO DI TARANTO I lavori di ristrutturazione del Museo hanno avuto inizio nel 1998, a seguito di…
L’Arte Possibile 50 opere di Giorgio de Chirico in mostra al Castello di Conversano dal 10 luglio al 1 novembre 2016 Cinquanta straordinarie…
Le scoperte nei cantieri di restauro a Lecce Civile, militare e barocca. I tre volti dell’architettura leccese. Presentati i lavori di restauro del…
L’Associazione culturale Il Circolo Beethoven, in collaborazione con la Galleria nazionale Devanna di Bitonto e l’Associazione culturale Splendor Vocis, presenta il sesto e ultimo appuntamento delle Matinée musicali, domenica 15…
L’uomo di Altamura ha un volto Martedì 26 aprile alle ore 17:00, presso il Cinema Teatro Mangiatordi, in via Eugenio Montale, ad Altamura…
8 Aprile 2016 Vagnari è nella valle del fiume Basentello, nei pressi di Gravina di Puglia. Archeologi dell’Università di Sheffield sono qui al lavoro…