Il Rinascimento fiorentino e Filippo Lippi al centro del nuovo romanzo storico di Carla Maria Russo, Il velo di Lucrezia
Torna alla Biblioteca Nazionale Marciana di Venezia l’incunabolo “De Insulis Indiae supera Gangem nuper inventis” di Cristoforo Colombo
Palazzo Ducale di Mantova accoglierà un ospite eccellente, con Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro
Dal 24 febbraio al 7 marzo 2025 i lavori di manutenzione programmata alla Camera degli Sposi di Palazzo Ducale di Mantova
Carabinieri recuperano Madonna con Bambino e San Giovannino o Madonna del Melograno, dello pseudo Pier Francesco Fiorentino
Capolavoro per Milano 2024: L’Adorazione dei Magi di Sandro Botticelli al Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano dalle Gallerie degli Uffizi
Un nuovo allestimento permanente nel Castello di San Giorgio di Palazzo Ducale a Mantova con la collezione di pittura e scultura del Rinascimento
Un tris di nuove sale alle Gallerie degli Uffizi per Andrea del Sarto, Fra Bartolomeo e i pittori fiorentini del primo Cinquecento
Katia Tenti, nel suo nuovo romanzo E ti chiameranno strega, edito da Neri Pozza, ci offre una panoramica affascinante e complessa, invitandoci a riconsiderare questa figura
Al Museo Rietberg la mostra Ragamala. Dipinti per tutti i sensi: veri e propri gioielli di genere della pittura in miniatura indiana