Emergono dal cantiere di scavo della Regio IX di Pompei delle terme da una domus privata, annesse a una sala da banchetto
Natale 2024 al Parco Archeologico di Pompei: affreschi di nature morte dagli scavi della Regio IX, riapertura di vicoli, case e del Termopolio della Regio V
Pompei: un uomo e una donna con un piccolo tesoro di monete e monili preziosi, vittime dell’eruzione, ritrovati nella Regio IX, Insula 10
Uno studio multidisciplinare appena pubblicato ha permesso di ricostruire i danni provocati a cose e persone dalle scosse di terremoto che accompagnarono la disastrosa eruzione del Vesuvio raccontata da Plinio il Giovane
Pompei, scavi nella Regio IX rivelano un sacrarium con pareti blu, restituendo oggetti appartenenti all’arredo della casa, temporaneamente depositati in occasione dei lavori edilizi estesi a tutto il complesso
L’insula dei Casti Amanti è uno dei luoghi più complessi e suggestivi di Pompei, in quanto composta da più abitazioni e un’attività commerciale, un panificio
Tante le novità da questo cantiere e non ultimo uno splendido salone da banchetto adornato da un elegante stile nero e correlato da pitture con soggetti ispirati al ciclo troiano. Oltre ad Elena e Paride, indicato da un’iscrizione in greco con il suo secondo nome “Alexandros” e dal cui amore proibito con la regina di Sparta ne derivò la guerra di Troia, vi sono anche Cassandra e Apollo.
Gli scavi nella Regio IX, insula 10 di Pompei stanno facendo emergere i resti di un grande cantiere in corso durante l’eruzione del 79 d.C.
Emergono dagli scavi iscrizioni elettorali all’interno di una casa nella Regio IX nel Parco archeologico di Pompei
Da nuovi scavi nell’insula 10 della Regio IX a Pompei emerge un affresco con una natura morta di frutta, vino e quella che sembrerebbe una focaccia