La mostra, dedicata a Giulio II, ‘Il Papa Guerriero Giuliano della Rovere e gli uomini d’arme di Anghiari’
Terre degli Uffizi: una predella di bottega fiorentina quattrocentesca torna in mostra, vicino al Castello di Montefugoni
Il Trittico di San Giovenale di Masaccio a confronto, per la prima volta, con i grandi pittori del suo tempo. La prima mostra del progetto Terre degli Uffizi 202
Dal 12 aprile l’allestimento I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini. In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati
Restituzione della Biccherna di Sano di Pietro, ovvero la “Flagellazione di Cristo”, realizzata nel 1441 e attribuita al pittore rinascimentale senese
Presentato il restauro Assunzione della Vergine con i Santi Benedetto, Tommaso e Giuliano della bottega di Sandro Botticelli
ISA è il nuovo webcomic dedicato ad Isabella d’Este; ne abbiamo parlato col Direttore del Palazzo Ducale di Mantova, Stefano L’Occaso
Tiziano e l’immagine della donna nel Cinquecento veneziano, aperta dal 23 febbraio al 5 giugno a Palazzo Reale a Milano
Continua il percorso di aperture straordinarie al Parco Archeologico di Pompei. Oggi a poter essere ammirata dai visitatori è la Casa dell’Adone ferito
L’utilità dell’inutile di Nuccio Ordine, edito da Bompiani nel 2013, rappresenta un pamphlet apologetico, un manifesto volto alla difesa di studi considerati ormai un vano sfoggio di erudizione