Gallerie degli Uffizi: nuovi spazi per la Sala dei Marmi Antichi e le Sale dei Fiamminghi, acquisito Lo Sposalizio mistico di santa Caterina de’ Ricci di Pierre Subleyras
Alla Galleria Nazionale delle Marche la mostra “Federico Barocci Urbino. L’emozione della pittura moderna”
Un arazzo gonzaghesco del 1528, “tra i più antichi panni superstiti di disegno e di probabile manifattura italiana”, arriva nelle collezioni di Palazzo Ducale Mantova
I tesori della Biblioteca Città di Arezzo in mostra per celebrare la ricorrenza della morte di Giorgio Vasari
Dal 15 maggio 2024 ai Musei Capitolini, Palazzo Caffarelli la mostra “Filippo e Filippino Lippi. Ingegno e bizzarrie nell’arte del Rinascimento”
Morto Antonio Paolucci, il grande storico dell’arte, allievo di Roberto Longhi e specialista di arte italiana del Rinascimento
Bellini, Veronese, Vicenza. I Gioielli del Rinascimento: due capolavori della storia dell’arte – entrambi oggetto di recente restauro – e una Città che offre a essi il più raffinato dei contesti
Con la mostra Pietro Perugino a Fano. Primus pictor in orbe torna in città, dopo un grande lavoro di restauro, la Pala di Durante
Gallerie degli Uffizi: 25 dipinti arrivano nelle sale degli Autoritratti, alcuni sono nuovi e acquisti, altri tornano dalla mostra in Cina
Il Ninfeo della Pioggia ritrovato: dopo il restauro e la presentazione apre al pubblico la significativa testimonianza della cultura romana di età tardo rinascimentale e barocca