Festa nazionale francese del 14 luglio – Restituzioni di beni culturali da un versante all’altro delle Alpi In occasione delle cerimonie del 14…
I Carabinieri TPC recuperano una statua romana in marmo raffigurante un “Togatus” risalente al I secolo a.C. trafugata a Roma nel 2011
Affascinato dall’arte e dalla cultura orientale, dal passato e dal presente, Namsal Siedlecki si fa antropologo e sociologo, alchimista, oltre che artista
“AD INTEGRUM”: Michelangelo Galliani “rivitalizza” il concetto di classico, la mostra alla Basilica di San Celso a Milano
La mostra “Ligabue & Vitaloni. Dare voce alla Natura” raccoglie dipinti e sculture di Ligabue e opere del nostro contemporaneo Michele Vitaloni
Con Volevo nascondermi il regista Giorgio Diritti propone una nuova interpretazione dell’esperienza artistica di Antonio Ligabue, pittore e scultore attivo a Gualtieri
La mostra “Le statue sognano” – curata dalla direttrice del museo Cristina Greco e dal critico d’arte Helga Marsala – nell’attesa della fine dei restauri per due piani del Museo Salinas
La mostra “Imago splendida. Capolavori di scultura lignea a Bologna dal Romanico al Duecento”, sarà visibile al Museo Civico Medievale di Bologna fino all’8 marzo 2020.
La mostra (in questi giorni a Roma) affronta attraverso l’arte contemporanea le sue diverse ma complementari sfaccettature: Kronos e Kairos
I Carabinieri della Sezione Tutela Patrimonio Culturale (TPC) di Siracusa hanno sequestrato due sculture attribuite al Maestro Alberto Giacometti