Botero – una ricerca senza fine, di Don Millar, restituisce un ritratto profondo e stimolante di un artista monumentale, grazie anche alle riprese originali girate in 10 città e foto e video di famiglia
Proseguono le attività di studio e restauro, dalle quali emergono interessanti novità sul Volto Santo a Lucca
Nuove scoperte archeologiche a Nola. La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli annuncia la scoperta di un quartiere medievale che potrebbe riscrivere la storia del primo medioevo della zona grazie anche ai numerosi reperti rinvenuti e databili tra VI e VII secolo d.C.
La mostra “Un falso autentico: la statua di Neshor” è curata dagli egittologi Maxence Garde, Matteo Lombardi e Federico Poole
Al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria una mostra per raccontare cinquanta anni dalla scoperta dei Bronzi di Riace
Alle Sale degli Autoritratti delle Gallerie degli Uffizi oltre mezzo millennio di autoritratti e ritratti di artisti nel nuovo allestimento
Continua nel terzo bimestre, maggio-giugno 2023, il costante lavoro del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale (TPC)
La mostra Imago Augusti. Due nuovi ritratti di Augusto da Roma e Isernia, ospitata ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
Al Museo Vincenzo Vela, una Maratona musicale e la mostra “Natale Albisetti (1863-1923), scultore. Dai successi parigini ai grandi cantieri svizzeri”
I CARABINIERI TUTELA PATRIMONIO CULTURALE RESTITUISCONO DICIANNOVE OPERE D’ARTE, DICIASSETTE DIPINTI E DUE SCULTURE TRAFUGATE DA NUMEROSE CHIESE ITALIANE Diciassette dipinti e due…