Complesso ipogeo rilevato in Piazza Aldo Moro a Bari, sarebbe una struttura ad uso militare risalente al periodo delle guerre mondiali
Libro delle ombre, docu-film per la regia di Giuseppe Carrieri: un progetto che prende avvio dallo scoppio della bomba atomica a Hiroshima, ma si spinge oltre
Carabinieri restituiscono al Parco Archeologico di Pompei un mosaico su lastra di travertino databile tra la metà dell’ultimo secolo a.C. e il I secolo d.C. a tema erotico di epoca romana
A 80 anni dai bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki, il documentario Quando Cadde Il Sole – Hiroshima e Nagasaki 80 anni dopo
L’Italia liberata: a 80 anni dalla caduta del fascismo in Italia, su History Channel dal 25 al 28 aprile 2025 una programmazione speciale
25 Aprile – Viva la libertà, lo speciale di Sky TG24 dedicato alla memoria della Resistenza e al valore della libertà
Graziano Fiore, poeta gentile, volume a cura di Paolo Comentale, conta ventidue componimenti, è arricchito da un commento critico e storiografico, documenti e fotografie
Il quadro rubato, film di Pascal Bonitzer: un presunto dipinto di Egon Schiele è stato ritrovato a Mulhouse
Ispirato a fatti realmente accaduti e girato interamente in Sicilia, Afrodite, film di Stefano Lorenzi, è un’esperienza visiva potente e sensoriale
Mengele: la docu-serie su uno dei più feroci criminali nazisti che ad Auschwitz condusse esperimenti sui prigionieri