La proiezione di “Ragusa terra iblea”, l’opera prima del giovane Francesco Bocchieri, avrà luogo sabato 19 ottobre, al Festival di Licodia Eubea
Licodia Eubea (CT), 12/10/2019 IX Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica, dal 17 al 20 ottobre l’Antico protagonista di documentari, docu-fiction e…
La mattinata di venerdì 18 ottobre è dedicata ai più giovani al festival di Licodia Eubea con il film “C’era una volta Iato”
La sera di giovedì 17 ottobre alla “Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica di Licodia Eubea” si proietterà “Sicilia Grand Tour 2.0”
La IX edizione della “Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica di Licodia Eubea” aprirà con “À la rencontre de Néandertal”
Guardare, ammirare, ascoltare, assaggiare. è il leitmotiv de Le Vie dei Tesori. Che mai come quest’anno propone “esperienze”. Questo secondo weekend – da venerdì 11 a domenica 13 ottobre – ci sarà veramente da dover scegliere: visite teatralizzate in costume, tour in un quartiere che rinasce con l’arte, concerti preziosi.
Nell’ambito dell’indagine “L’Impossibile è noto”, i Carabinieri TPC hanno sequestrato 26 opere d’arte falsamente attribuite ad artisti di fama
Il sogno grandioso di re Guglielmo il Buono: un complesso monumentale autonomo, straordinario, enorme e variegato.
Ecco la storia di Marilisa Lo Pumo, in arte MedeART, che ci racconta come è iniziata la sua passione per i gioielli archeologici e il mondo antico
Il nuovo progetto di ricerca alla Valle dei Templi di Agrigento prevede l’indagine e la valorizzazione delle evidenze archeologiche presenti lungo le mura meridionali della città di Akragas in epoca tardo antica quando nell’area si sviluppò una necropoli paleocristiana.