Un nuovo studio getta luce sulla dieta e le attività umane presso una stretta striscia costiera del Brasile, che era probabilmente oggetto di coltivazione di piante come la patata dolce e l’igname
Recupero reperto “Bifacciale” Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide – Cassano all’Ionio (Cosenza) Il patrimonio storico, artistico, culturale e ambientale è il centro intorno…
18 Agosto 2016 Un gruppo di studio formato da archeologi, psicologi e chinesiologi dell’Università dell’Indiana sta gettando nuova luce sul ritrovamento di un…
8 Agosto 2016 Un nuovo studio, pubblicato sul Journal of Archaeological Science, ha preso in esame alcuni strumenti litici dall’Oasi di Azraq, nel…
11 Luglio 2016 Un nuovo studio, pubblicato su Current Biology, mette in evidenza come il cebo striato (o cebo barbuto, Sapajus libidinosus) già…
8 Giugno 2016 L’Homo floresiensis è oggetto di dibattito tra gli studiosi: da una parte c’è chi lo considera risultato dell’evoluzione a partire…
13 Maggio 2016 La scoperta di strumenti litici insieme a ossa di mastodonte, nel sito di Page-Ladson, nei pressi del fiume Aucilla e…
10 – 11 Maggio 2016 Scoperto un frammento della più antica ascia nella regione di Kimberley, nell’Australia Occidentale. Il frammento è molto piccolo,…
25 – 27 Marzo 2016 Scavi sull’Isola di Marawah, al largo di Abu Dhabi negli Emirati Arabi, stanno permettendo di gettare luce sulla vita…
9 Marzo 2016 I nostri parenti più prossimi, gli scimpanzé, impiegano quasi la metà della loro giornata a masticare il cibo. Una quantità…